Per chi è impegnato a mantenere un'igiene orale ottimale, gli idropulsori sono diventati un compagno di viaggio essenziale. Tuttavia, destreggiarsi con questi dispositivi, in particolare con i modelli a batteria, attraverso i controlli di sicurezza aeroportuali solleva importanti interrogativi. È possibile portare il tuo idropulsore attraverso i controlli di sicurezza? Dovrebbe essere imballato nel bagaglio da stiva o portato a bordo? Questa guida completa esamina le normative attuali per garantire un viaggio senza problemi con il tuo dispositivo per l'igiene orale.
La maggior parte degli idropulsori senza liquido sono generalmente ammessi sia nel bagaglio da stiva che nel bagaglio a mano. I fattori critici sono se il serbatoio dell'acqua è vuoto e se il dispositivo contiene batterie al litio. Di seguito analizziamo in dettaglio diversi scenari.
Bagaglio a mano: I dispositivi con serbatoi completamente vuoti e senza residui di liquido sono tipicamente consentiti. Presentare in modo proattivo il dispositivo durante i controlli di sicurezza può prevenire ritardi inutili.
Bagaglio da stiva: Allo stesso modo, assicurati che il serbatoio sia completamente asciutto prima di imballare. Per evitare l'attivazione accidentale durante il trasporto, imballa saldamente il dispositivo e spegnilo.
Le normative sulle batterie al litio richiedono un'attenzione particolare. L'International Air Transport Association (IATA) stabilisce linee guida chiare basate sui valori in wattora (Wh) o sul contenuto di litio (LC).
Raccomandazione per il bagaglio a mano: I dispositivi contenenti batterie al litio dovrebbero generalmente rimanere con te in cabina perché:
Valore in wattora (Wh): Per le batterie agli ioni di litio ricaricabili, la maggior parte delle normative consente dispositivi inferiori a 100 Wh, una soglia che comprende la maggior parte degli idropulsori portatili.
Contenuto di litio (LC): Per le batterie al litio metallico (meno comuni negli idropulsori), il contenuto in genere non può superare i 2 grammi.
Verifica sempre le specifiche della batteria del tuo dispositivo rispetto ai requisiti della compagnia aerea. In caso di dubbi, consulta la tua compagnia aerea o rivedi le loro politiche ufficiali prima di viaggiare.
La decisione finale spetta al personale di sicurezza, che può vietare i dispositivi ritenuti pericolosi. Le compagnie aeree possono implementare restrizioni aggiuntive oltre le linee guida standard.
Con una preparazione adeguata, garantendo serbatoi vuoti e una gestione delle batterie conforme, viaggiare con gli idropulsori presenta minime difficoltà. Dai la priorità alla sicurezza verificando tutte le normative prima della partenza e goditi il mantenimento della tua routine di igiene orale ovunque ti portino i tuoi viaggi.